sabato 8 marzo 2025

La sofferente Hanna

 

Era una giornata fredda e cupa a Berlino nel 1942. La guerra era in pieno svolgimento e il nazismo era all'apice del suo potere. Hanna, un'ebrea, venne nascosta dentro una botola nella sua stessa casa dal marito Conrad, un protestante.
Conrad aveva costruito la botola appositamente per Hanna, affinché potesse nascondersi dai nazisti che cercavano ebrei da deportare nei campi di concentramento. Hanna era molto debole e malata e Conrad sapeva che non sarebbe sopravvissuta se fosse stata catturata.

Hanna trascorse mesi nascosta nella botola, ascoltando i rumori della guerra e della persecuzione nazista. Era costantemente malata e Conrad dovette prendersi cura di lei in segreto, portandole cibo e medicine.

Finalmente, nel 1945, la guerra finì e i nazisti furono sconfitti. Conrad e Hanna uscirono dal nascondiglio e cominciarono a ricostruire le loro vite. Decisero di trasferirsi a Trento, una città nel nord Italia, dove avrebbero potuto ricominciare.

Hanna non si riprese mai completamente dalla sua salute cagionevole, ma lei e Conrad vissero insieme a Trento per molti anni. Costruirono una vita pacifica e felice, lontano dalle persecuzioni e dalla guerra.

Ma nel 1976 Hanna morì, lasciando Conrad solo e devastato. Visitava spesso la sua tomba, ricordando i momenti passati insieme e il coraggio che Hanna aveva dimostrato durante la guerra.

Conrad visse altri 16 anni dopo la morte di Hanna, ma non dimenticò mai la donna che aveva amato e protetto durante la guerra. Morì nel 1992, ma la sua storia di amore e coraggio durante la guerra continua a ispirare le persone ancora oggi.

Nessun commento:

Posta un commento

Danucia e i suoi nemici comuni

Una donna cristiana sofferente, Danucia, che vive per le strade di Vitoriana, ha perso la sua casa quando gli amici dell'imperatore Nero...