Per le strade di una cittadina nei pressi di Roma, Vitoriana, nell'anno 75 d.C., una donna piuttosto sofferente chiede l'elemosina. Varla è sempre stata molto povera e senza casa. Non trasse alcun beneficio dal fatto che l'Impero Romano fosse diventato così potente. Scarmigliata, un po' sporca e cenciosa, alcuni la evitano, ma altri le si avvicinano e le danno qualche moneta.
Varla sostiene di aver conosciuto l'imperatore Tiberio quando era giovane. Non si sa come sia diventata così povera.
In quel momento passavano di lì Josiana, suo marito Valdenio e il loro figlio Antonio. Tese la mano, volendo ricevere da loro qualche resto. Josiana gli diede una moneta e la coppia e il figlio proseguirono il loro cammino.
Valdenius ha detto:
- Non so perché le hai dato i soldi.
- Poverina, vive per strada, l'ho vista dormire sul pavimento diverse volte.
Valdenius ha detto:
- Fin da quando ero bambina, questa donna ha vissuto per strada.
Antonio osservava i suoi genitori parlare e guardava il mendicante da lontano. Vale la pena notare che anche Josiana e Valdenius sono poveri, vivono in una casa precaria con il figlio e sono cittadini comuni. Josiana è una cacciatrice, mentre Valdenius lavora a palazzo come servitore di Cassiana.
Nessun commento:
Posta un commento