sabato 25 gennaio 2025

Rompendo Distâncias


Riassunto dei racconti di Rompendo Distâncias: I racconti della serie iniziano in un tranquillo pomeriggio dell'anno 1776, con l'arrivo della giovane Brenda a Vila Rica. In questo contesto, la storia è ambientata in questo periodo, attraversando i periodi storici dell'Indipendenza degli Stati Uniti, della Rivoluzione francese, dell'Inconfidência Mineira, della Conjuração Baiana e della Rivoluzione pernambucana. Oltre ai personaggi brasiliani, nella storia spiccano la francese Jacilene e l'americana Wrialle, provenienti da paesi che all'epoca stavano vivendo trasformazioni. Brenda andò a vivere a Fortaleza, mentre Jacilene si trasferì nell'entroterra di Pernambuco, dove sarebbe stata fondata Vila Dourada. Nella seconda fase, molto tempo dopo l'indipendenza del Brasile, il barone Almir, nipote di Brenda, ha una delle sue figlie, l'abolizionista Alvanir, come figura di spicco del periodo. Le storie di questo periodo sono ambientate tra il 1865 e il 1875 e descrivono il movimento abolizionista e la seconda fase dell'Impero brasiliano, nonché l'emergere del Partito Repubblicano. Nella terza fase, ambientata nel comune di Vila Dourada, Mônica, la figlia di Alvanir, vive nella fattoria Maniçoba, dove sua madre si era trasferita in vecchiaia. In questo sito nell'entroterra di Pernambuco vennero a vivere degli stranieri: una donna tedesca, Inalda, venne a vivere lì negli anni '20; poi arrivarono due famiglie italiane e un altro cantante portoghese. All'epoca, scoppiò perfino una disputa sulla proprietà terriera tra due famiglie, quella di un colonnello del Ceará (nipote di Mônica) e quella di un immigrato italiano, oltre a un amore proibito tra i membri delle due famiglie. Uno degli abitanti della fattoria, Antônio Neto, figlio di Mônica, fu chiamato alle armi quando il Brasile entrò in guerra. Questo periodo ritrae l'era Vargas, Cangaço nel Nordest e la Seconda Guerra Mondiale. Nella fase attuale, il vecchio sito di Maniçoba è l'attuale città di Lagoa da Italianinha, che si troverebbe nell'entroterra meridionale di Pernambuco, che è stato emancipato da Vila Dourada nel 1963. In questa città turistica, la cultura nord-orientale e quella italiana vanno di pari passo d'altra parte, oltre alle presenze minoritarie delle culture tedesca e portoghese. Vila Dourada, a sua volta, ha ereditato il tocco francese da Jacilene, una delle fondatrici, e così viviamo numerose avventure.

Nessun commento:

Posta un commento

Danucia e i suoi nemici comuni

Una donna cristiana sofferente, Danucia, che vive per le strade di Vitoriana, ha perso la sua casa quando gli amici dell'imperatore Nero...