lunedì 3 novembre 2025

Amore e Vittoria


Nel 1935, l'Italia stava attraversando un periodo difficile della sua storia. A Verona, due famiglie presero la difficile decisione di lasciare la loro amata patria e seguire lo stesso percorso di alcuni dei loro antenati, dirigendosi verso il Brasile. Jadiael, sua moglie Lanie e i loro figli piccoli, Arthur e Alycia, accompagnarono Hélio, sua moglie Suzana e i loro figli Bianca e Kayque. Anche il cugino di Lanie, Moysés, decise di unirsi a loro.

Salirono a bordo di una nave a Napoli e, in mezzo all'oceano, incontrarono una donna portoghese di nome Mary Dee, che si unì a loro. Mary Dee stava fuggendo dal regime di Salazar ed era accompagnata da Manuel, il suo giovane figlio. Sbarcata a Recife, Mary Dee era così felice che si tuffò in mare, vestiti e tutto.

Si diressero nell'entroterra del Pernambuco, in una piccola fattoria chiamata Maniçoba. Ma non ebbero una vita tranquilla. Jadiael dovette ancora competere con Jefferson, un colonnello locale, per la proprietà terriera. Alycia strinse amicizia con il contadino Antônio Neto, un ragazzo cresciuto duramente dalla madre Mônica, e Moysés visse un amore proibito con Naná, la sorella di Jefferson.

Antônio Neto fu persino chiamato a combattere nella Seconda Guerra Mondiale e, in Toscana, incontrò una bellissima contadina, Roberta, che avrebbe sposato.

Lì, nel Pernambuco, la piccola fattoria si separò da Vila Dourada e prese il nome di Lagoa da Italianinha. Questa è la città principale delle avventure dei nostri personaggi, alcuni dei quali discendenti di italiani. La vecchia Fabíola, che vive oggi come se fosse negli anni '50, è il punto forte. Le sorelle gemelle Wéllia e Malu, l'eccentrico Valdenes, il musicista Eraldo, i mendicanti Rita de Cássia, Gílson, Renata, Andreza, Guilherme, Warlla, Fábia e Juliana, la maestra Ana Karina, la cattiva Danúzia, la squilibrata Wêdja, il cattivo Rodolfo, la sofferente Josiane, il futurista Tiago, la ribelle Wiviane, la truffatrice Joni von, l'avvocato Flávia, l'umile Cici, la determinata Branquinha, il giudice Suely, il sindaco Myllena, i deputati Moab, Janayna e Sandra Valéria sono alcuni dei personaggi principali di questa nuova avventura.

Nessun commento:

Posta un commento

Marília do Acordeon e Rosário mettono da parte la loro rivalità e danno uno spettacolo alla stazione degli autobus di Lagoa da Italianinha.

Le due vivono nello stesso edificio e sono cantanti, ma nutrono una certa rivalità. Una è della zona e l'altra è straniera. Marília do A...